Da quando il virus covid-19, anche conosciuto come Coronavirus, è diventato una minaccia a livello globale, abbiamo tutti iniziato a fare dei grandi sacrifici.
Il Governo ci chiede di rimanere a casa, limitare gli spostamenti ed evitare assembramenti di qualsiasi genere rispettando la distanza di sicurezza di un metro per arginare un’emergenza sanitaria ogni giorno più allarmante.
In questo momento di stress ed insicurezza abbiamo deciso di venire incontro alle esigenze degli italiani modificando le nostre procedure e investendo nello sviluppo di supporti tecnologici in grado di garantire ai nostri clienti la possibilità di completare le pratiche per la cessione del quinto in sicurezza dentro casa come imposto dal decreto. Di conseguenza l’epidemia da Covid-19 ha causato una fisiologica accelerazione dei processi di digitalizzazione, per cui attraverso il recovery fund sono stati stanziati 48 miliardi.
LA CESSIONE DEL QUINTO A DISTANZA
Dal primo contatto e richiesta di preventivo, fino alla firma delle pratiche con conseguente liquidazione della somma richiesta potrai gestire l’intero processo senza mai uscire di casa.
Abbiamo infatti pensato a una soluzione sia per chi ha praticità con le moderne tecnologie sia per chi preferisce un metodo più tradizionale per l’adempimento delle pratiche di cessione del quinto a distanza.
COME FUNZIONA?
L’avvio dell’operazione avviene attraverso un contatto telefonico.
Un nostro incaricato identificherà le tue esigenze e condividerà con te un preventivo personalizzato. Una volta definito il preventivo catalogheremo, via mail o whatsapp, i documenti necessari per l’attivazione della richiesta di prestito.
A quel punto, una volta deliberata la pratica, si passerà alla fase contrattuale.
La procedura è molto semplice, infatti consiste in due semplici passaggi:
Il primo è la videoidentificazione:
il consulente identifica il cliente che ha fatto richiesta di prestito e acquisisce i suoi documenti tramite webcam.
La Firma
in questo caso la contrattualistica viene sottoscritta in modalità digitale tramite codice OTP, lo stesso usato da molti operatori per effettuare pagamenti online.
In pochi click il cliente appone una firma con pieno valore legale su tutta la contrattualistica. Il Tutto senza nemmeno doversi alzare dal divano o dalla scrivania di casa propria.
Questa procedura semplificata, è servita non solo a far fronte ai problemi legati all’accesso al credito portati dall’emergenza sanitaria ma ha anche permesso di facilitare la vita di molti nostri connazionali residenti all’estero, come ad esempio i pensionati. Spesso questi pensionati hanno bisogno di accedere al credito ma ritornare in Italia per siglare un contratto comporta delle spese eccessive, soprattutto se si trovano dall’altra parte del mondo. Grazie alla procedura a distanza anche loro hanno potuto ricevere il credito per realizzare i propri progetti in pochi click, magari seduti comodamente su una sdraio in riva al mare.
CONCLUSIONE
A questo punto, manca solo l’ultimo passaggio: rilassarsi e attendere di ricevere in breve tempo la somma richiesta direttamente sul proprio conto.
Se anche tu sei interessato a ricevere facilmente e comodamente da casa la somma di cui hai bisogno, senza dover andare in banca o incontrare nessuno allora contattaci, abbiamo la soluzione che fa per te!
Richiedi una consulenza gratuita al nostro staff in pochi clic compilando il form di contatto sottostante:
"*" indica i campi obbligatori