Per iniziare: rinegoziare la cessione del quinto al fine di ottenere ulteriore liquidità è un’attività sempre più comune tra i beneficiari di questo tipo di prestito. In termini pratici il rinnovo consiste nel rinegoziare il prestito in corso, estinguendolo, a favore di uno nuovo così da poter avere nuova liquidità disponibile.
Calcolo del rinnovo della cessione del quinto: come funziona?
La normativa a riguardo il rinnovo della cessione del quinto dello stipendio o pensione è chiara, infatti in base In base all’art. 39 della Legge 180 del 1950 è possibile rinegoziare quando si ha già rimborsato almeno il 40% del debito.
Se si ha un contratto con durata 120 mesi (10 anni), il rinnovo sarà disponibile dal quarantottesimo mese (dopo 4 anni).
Per i prestiti con durata iniziale uguale o inferiore ai 5 anni, 60 mesi, è possibile rinnovare il quinto anche prima di aver saldato il 40% del debito, a patto ci sia un rinnovo della cessione del quinto decennale, quindi la durata del nuovo quinto sia con durata 10 anno, 120 mesi.
Nel caso in cui ci sia una durata superiore ai 60 mesi, ad esempio 120 mesi, non sarà possibile fare il rinnovo prima dei quattro anni.
Per avere maggiori informazioni sul calcolo/simulazione leggi l’articolo riguardo il calcolo della cessione del quinto che abbiamo recentemente aggiornato.
Quando è possibile il rinnovo della cessione del quinto? Novità del 2021
E’ possibile rinnovare la cessione del quinto quando sono passati almeno i primi due quinti del periodo di rimborso stabilito in fase contrattuale. In caso la durata del prestito con cessione è inferiore ai 5 anni, è tecnicamente possibile anticipare il rinnovo del quinto.
Recentemente la Banca d’Italia è intervenuta per sottolineare che il rinnovo della cessione del quinto prima del pagamento dei 2/5 è vietato come da normativa ed è fatto divieto di erogare acconti o altre forme di finanziamento al fine ultimo di permettere la rinegoziazione anticipata.
RINNOVO CESSIONE DEL QUINTO | QUANDO SI PUÒ RINNOVARE |
Cessione del quinto con durata da 2 a 5 anni | Possibile rinnovo anche dopo 12 mesi con contratto di 120 mesi |
Cessione del quinto con durata da 6 a 10 anni | Pagato il 40% del debito: esempio, su 10 anni rinnovo possibile dopo 4 anni.48 rate pagate |
Chi può rinnovare la cessione del quinto?
Può effettuare la richiesta di rinegoziazione cessione del quinto chiunque abbia in corso il prestito, quindi tutti i
- Dipendenti pubblici
- Dipendenti statali
- Dipendenti privati
- Pensionati INPS
- Pensionati INPDAP
In pratica si richiede una nuova cessione e parte dell’importo ottenuto viene destinato all’estinzione del precedente e la restante parte è liquidità aggiuntiva.
Rinnovare la cessione del quinto nel 2021
Da valutare attentamente è la convenienza economica nel rinnovare la cessione del quinto dello stipendio, infatti non tutti i costi legati al finanziamento rientrano nel conteggio estintivo, l’importo totale ancora dovuto per la cessione in corso (Interessi, spese di istruttoria e di intermediazione).
Di questi solitamente si recupera solamente la parte di interessi non goduta, ed i restanti costi sono a carico del cliente.
Altro costo legato al rinegoziare cessione del quinto è quello assicurativo, in questo caso è molto importante precisare che è richiedibile il rimborso anche del premio assicurativo non goduto.
Fatta l’analisi sui costi è possibile decidere se l’operazione è conveniente o meno, ed in caso, procedere con la richiesta di un preventivo cessione del quinto.
Esempio pratico simulazione rinnovo cessione del quinto
Vediamo ora un esempio pratico di simulazione rinnovo di un prestito con cessione del quinto:
Esempio simulazione rinnovo cessione del quinto dello stipendio |
Cessione del quinto di prestito personale con rata mensile di € 200 con residuo di 30 rate. 1. Se consideriamo il recupero dei costi non goduti si potrebbe avere un conteggio estintivo di 4.500 euro. 2. Procedendo con il rinnovamento della cessione del quinto con una nuova operazione con netto erogato di 10.000 euro 3. Si avrebbe la possibilità di avere nuova liquidità per 5.500 euro, differenza tra 10.000 e i 4.500 euro. |
Rinnovare online la cessione del quinto
Per il rinnovo online della cessione del quinto è necessario affidarsi a dei professionisti che ti supportino durante l’operazione, che si svolge in pochi e semplici passaggi:
- Provvedere la documentazione necessaria via email
- Pre-valutazione da parte dei nostri consulenti
- Invio plico consentente la documentazione da firmare
- Ritiro del plico da parte dei nostri corrieri
Cos’altro resta da fare? Attendere comodamente l’erogazione della tua liquidità.
Richiedi una consulenza gratuita al nostro staff in pochi clic compilando il form di contatto sottostante:
"*" indica i campi obbligatori